Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA DESTRA - ALLEANZA SICILIANA: INCOPRENSIBILE L’INTERROGAZIONE DEL PDL-SICILIA SUL RIGASSIFICATORE DI PRIOLO


Catania, 12 marzo 2010. All’indomani della sentenza della Corte di giustizia dell'unione Europea che condanna le imprese operanti nel polo petrolchimico di Augusta, Mellili e Priolo per i danni provocati nel territorio, mi sorprende che il gruppo Pdl-Sicilia all'Ars anzicché invocare le bonifiche per far ripartire seriamente l’economia, abbia presentato un’ interrogazione parlamentare indirizzata sostanzialmente a far fretta all'assessore regionale Russo dell'Energia e dei Servizi di Pubblica utilità nel concedere tutte le autorizzazioni necessarie alla costruzione del rigassificatore. Ciò è grave per almeno un paio di motivi oggettivi e affatto trascurabili:

- il NO all’impianto espresso dalle popolazioni interessate attraverso la consultazione popolare, procedimento peraltro dettato dalle norme comunitarie;
- il NO della dirigente dell’assessorato Territorio e Ambiente dott.ssa Interlandi alla realizzazione per motivi tecnici di scarsa sicurezza espresso all’ultima conferenza dei servizi.

Queste le parole del responsabile Ambiente del La Destra-Alleanza Siciliana, Francesca Pedalino.“Ricordo inoltre al capogruppo del Pdl-Sicilia all'Ars, Giulia Adamo, che lo sviluppo della nostra Isola e il miglioramento della qualita' della vita non passa certo per il rigassificatore ma per le bonifiche e l’uso di energie rinnovabili e che le decisioni non vanno mai calate dall’alto”.

Commenti