Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LACCOTO (PD): “IMPOSSIBILE ACCETTARE LA RIMODULAZIONE ALL’OSPEDALE DI LIPARI SENZA TENERE IN CONSIDERAZIONE LA TIPICITÀ GEOGRAFICA”

24/03/2010 - L’on. Giuseppe Laccoto, presidente della 6^ Commissione Sanità dell’ ARS , interviene sulla vicenda dell’Ospedale di Lipari. Il presidente Laccoto, ha incontrato questa mattina, la delegazione del comune di Lipari composta dal sindaco Bruno e dai consiglieri Biviano e Paino con la quale si è intrattenuto per sentire nei dettagli la situazione reale della sanità ospedaliera nell’arcipelago delle Eolie alla luce della rimodulazione della rete ospedaliera siciliana.

Non credo che sia possibile accettare la rimodulazione assegnata all’ospedale di Lipari – dichiara l’on. Laccoto – poiché bisogna tenere in assoluta considerazione il fattore tipicità geografica che esclude totalmente l’assimilazione alle strutture della terra ferma. Interverrò – continua
il Presidente Laccoto – per far si che ciò non si avveri! La popolazione eoliana ha diritto ad essere assistita sul proprio territorio. Bisogna tenere conto anche del periodo estivo, periodo in cui non è possibile fare previsioni sul numero dei fruitori del servizio, e del periodo invernale quando le condizioni del mare impediscono la mobilità. Trasferire i degenti dalle Eolie alla struttura disponibile ha un costo notevole che ricade comunque sulla spesa sanitaria regionale. E intanto Laccoto comprendendo appieno i problemi ha previsto l’audizione della delegazione dei rappresentanti di tutte le sette isole in commissione per la prossima settimana.
Palermo 23 marzo ’10

On. Giuseppe Laccoto

Commenti