Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MAFIA: LUMIA (PD), FUORI DAL SETTORE PUBBLICO IMPRESE VICINE A MATTEO MESSINA DENARO

Palermo, 17 marzo 2009 – “Le imprese che hanno avuto legami con Matteo Messina Denaro devono essere escluse da qualsiasi rapporto con il settore pubblico: se inserite nel sistema degli appalti vanno escluse con rescissione in danno, se hanno ricevuto finanziamenti pubblici, questi vanno revocati”. Così il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, ritorna sull’operazione “Golem 2”, che due giorni fa, a Trapani, ha portato all’arresto di 19 persone.
“È giunto il momento – aggiunge Lumia – di colpire al cuore gli interessi di Cosa nostra per metterla in ginocchio. Bisogna fare realmente terra bruciata attorno a Matteo Messina Denaro. Sarebbe bello fargli sapere che l’aspetta il carcere di massima sicurezza di Pianosa o dell’Asinara”.
“Inoltre – conclude l’esponente del Pd – è indispensabile approvare norme che avrebbero effetti dirompenti e immediati: conto dedicato per le imprese che si aggiudicano appalti pubblici, denuncia obbligatoria per gli operatori economici che subiscono estorsioni, inasprimento del 41 bis, aumento delle pene per tutti i reati di mafia”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti