Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, DAVID PARSON VISITA LA 'VUCCIRIA'

06/03/2010 - E' arrivato ieri a Messina il grande coreografo David Parsons per seguire personalmente le prove del suo spettacolo "The Best of Parsons Company", in
programma da ier sera a domenica nel teatro Vittorio Emanuele (unica tappa
italiana in questa stagione). Prima di mettersi al lavoro sul palcoscenico,
Parsons ha voluto visitare "La Vucciria" di Renato Guttuso, esposta al
secondo piano del teatro. Ha poi ammirato anche "La leggenda di Colapesce",
sempre di Guttuso, sulla volta del teatro e si è lasciato andare a
un'espressione di ammirazione non appena l'opera è stata illuminata.

Nella foto di Domenick Giliberti: David Parsons
davanti alla "Vucciria".

Commenti