Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, UN’ANTOLOGIA POETICA PER RICORDARE LA ALDA MERINI

Messina, 28/03/2010 - Per ricordare la poetessa Alda Merini musa dei Navigli, un gruppo di poeti capeggiati dal giornalista Giuseppe La Delfa, siracusano di adozione, hanno pubblicato una Antologia Poetica in Memoria della Vate milanese curata dallo stesso pubblicista. La presentazione del libro avverrà a Messina il primo aprile alle ore 16,30 presso il Palazzo dei Leoni sala degli Specchi della Provincia Regionale. Sono stati invitati tanti poeti e ammiratori della Merini.
I vari relatori esporranno la figura della più grande poetessa italiana del 900. I poeti declameranno le loro poesie dedicate all'artista -scrittrice. La serata si concluderà con la telefonata in diretta alla figlia della Merini: Emanuela Carniti, che darà una testimonianza della sua famosissima mamma e un saluto a tutti i convenuti .

Commenti