Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, ALUNNI DELLA GARIBALDI IN VISITA AL COMUNE

•  Milazzo, giovedì in Consiglio comunale la vertenza Carrefour


Milazzo (ME), 17/03/2010 - Gli alunni della 1° C della scuola media “Garibaldi” im-pegnati nel progetto di “Giornalismo in erba” curato dal prof. Giuseppe Stella, sono stati questa mattina in visita al Comune, accompagnati dalle docenti Anna Maria Gitto e Caterina Russo. Gli alunni hanno incontrato gli assessori Migliazzo
e Rondone, effettuato la visita dell’aula consiliare e della sala giunta e l’ufficio stampa dell’ente.

Nei giorni scorsi il sindaco assieme ad altri amministratori aveva tenuto una serie di incontri nel plesso dell’istituto diretto dalla dirigente scolastica Elvira Rigoli.


L’ufficio stampa

Commenti