Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, INIZIATIVA DEI LIONS SU GARIBALDI: IL CLUB DONERÀ AL COMUNE DUE TECHE PORTAFUCILI

Milazzo, 23/03/2010 - Il Lions club di Milazzo col patrocinio del Comune ha promosso venerdi un incontro sul tema “Garibaldi ed i Mille tra fonti orarli e racconti storici”. Alla manifestazione, che si svolgerà a palazzo D’Amico con inizio alle 18,30 interverranno dopo i saluti del presidente Lions,
Daniele Micari, del sindaco Lorenzo Italiano e dell’assessore alla Cultura, Francesco Alesci, Vin-cenzo Caruso, direttore del museo storico “Forte cavalli” di Messina e Giuseppe Galletta, esperto di “Militaria” dello stesso museo. I lavori, moderati da Salvatore Picciolo, saranno conclusi da Giu-seppe Scamporrino, primo vicegovernatore del distretto 108 Yb.
Nel corso della manifestazione si procederà alla donazione da parte del Lions di Milazzo al Comune di due teche porta fucili e di un tavolo/bacheca per la custodia di cimeli storici, progettati da Anto-nino Sottile, socio del club mamertino e realizzati interamente a mano dai maestri d’ascia dell’Arsenale Militare di Messina.
Alla cerimonia di consegna interverrà il direttore dell’Arsenale militare di Messina, Gianfranco Cremonini.

Un link di Sviluppo Italia Sicilia nel sito del Comune di Milazzo
Iniziativa del sindaco per una convenzione banche-piccola e media impresa


Milazzo, 22/03/2010 - Il sindaco Lorenzo Italiano ha stipulato un’intesa con i vertici di “Sviluppo Italia Sici-lia” per far sì che il sito istituzionale del Comune possa avere un link finalizzato ad assicurare agli operatori tutte le informazioni e le opportunità offerte da questa socie-tà.
“Sviluppo Italia Sicilia – afferma Italiano - opera all'interno del tessuto economico regionale, per cogliere e valorizzare le molteplici vocazioni territoriali, lavorando in stretta sinergia e interazione con le Istituzioni e con le Amministrazioni locali, tramite l'erogazione di servizi di sostegno all'attrazione degli investimenti, alla creazione ed al consolidamento d'impresa e di assistenza tecnica alla Pubblica Amministrazione. Ritengo quindi che la collaborazione sia fondamentale per essere pronti a partecipare a tutte le opportunità di programmazione e gestione degli interventi finalizzati a mi-gliorare la competitività del nostro territorio”.
Il sindaco ha poi riferito di aver avviato contatti con alcuni istituti di credito che pos-sano portare alla stipula di una convenzione che prevede interventi di supporto alle attività di piccole e medie imprese che “spesso a causa dell’elevato costo del denaro non riescono a promuovere quegli investimenti necessari per avere un ruolo nel mer-cato”.


L’ufficio stampa

Commenti