Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISTRETTA: INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA, LE MANIFESTAZIONI DEI RITI PASQUALI

29/03/2010 - La Provincia regionale ha promosso un circuito di eventi culturali in occasione della Settimana Santa, dal tema: “I riti della Settimana Santa in Provincia: suoni, colori e tradizioni della Pasqua nel Messinese”.

Venerdì 26 marzo 2009, nel Museo regionale delle Tradizioni Silvo-pastorali “Giuseppe Cocchiara” di Mistretta, è stata inaugurata una mostra fotografica a cura di Nuccio Lo Castro.

Le manifestazioni in programma nel Comune nebroideo si concluderanno venerdì 30 aprile.

“Gli eventi programmati in occasione della Settimana Santa” – afferma l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino – “sono occasioni di riscoperta, di ricerca, di divulgazione di quei riti che caratterizzano la provincia di Messina. C’è una Sicilia ricca di fascino e mistero allo stesso tempo, caratterizzata da tradizioni popolari e manifestazioni di fede religiosa”.

Commenti