Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MPA MESSINA: SODDISFAZIONE PER L’INTRODUZIONE DELL’“ECO-PASS” PER L’ATTRAVERSAMENTO DELLO STRETTO

Messina 06/03/2010 - I Gruppi del Movimento per l’Autonomia alla Provincia Regionale ed al Comune di Messina, ed i rispettivi Capigruppo Consiliari Roberto Cerreti e Sebastiano Tamà, esprimono grande soddisfazione per il recepimento da parte dell’Amministrazione Buzzanca delle indicazioni del Consiglio Provinciale e Comunale, con la conseguente introduzione, dal prossimo 1° giugno, del ticket per l’attraversamento dello Stretto di Messina o “ECO-PASS”.
Di fatto il primo cittadino messinese e Commissario Delegato per l’emergenza, ha reso noto che nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì alle 10, 30 nella sala Giunta di palazzo Zanca, presenterà la sua proposta di inserimento di un “ECO-PASS” in deroga all’attuale normativa, nell’ambito delle misure dell’emergenza ambientale nel settore del traffico e della mobilità, secondo quanto previsto dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3633.
Pertanto l’apprezzamento per l’iniziativa amministrativa che il Sindaco on. Giuseppe Buzzanca sta portando avanti, consentendo per la prima volta nella storia della nostra Città di rendere “lo Stretto di Messina produttivo per i Messinesi”, facendo pagare un ticket di attraversamento per tutti coloro “che sbarcheranno dall’Italia nella nostra Regione”, ad eccezione ci auguriamo, dei residenti sul territorio Siciliano e Calabrese, per la realizzazione di tutte quelle opere necessarie ed indifferibili, per la messa in sicurezza dell’intero territorio messinese e per la ricostruzione delle zone colpite dalle alluvioni del 2008 e del 2009.


Il Consigliere Provinciale Il Consigliere Comunale
Carlo Cerreti Sebastiano Tamà
Capo Gruppo M.P.A. Capo Gruppo M.P.A.

Commenti

  1. Complimenti a Cerreti e Tamà,ci auguriamo anche noi di non essere coinvolti in una scelta che si può definire scriretiata, Cerreti,Tamà vi suggerisco di proporre al gruppo cui appartenete di proporre, aprioristicamente una ulteriore tassa sull'aattraversamento del costruendo ponte di Messina Reggio Calabria ancor prima che,frane e smottamenti azzerano l'intera provincia di Messina
    Raffaele Ianniello

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.