Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OGM, SCILIPOTI (IDV): UNA SCELTA SCELLERATA

ROMA 05.03.2010: - “Una scelta pericolosa per l’intero pianeta, fatta nell’interesse esclusivo delle multinazionali”, così l’On.le Scilipoti (Idv) con riferimento al via libera della Commissione Europea, per la coltivazione della patata geneticamente modificata”.“La decisione della Commissione Europea - sostiene Scilipoti - apre inquietanti interrogativi per il futuro della popolazione mondiale, a causa dei problemi provocati da un gene che resiste a diversi antibiotici, alcuni dei quali fondamentali per la nostra salute, con il rischio di danni irreversibili agli organismi viventi, e all’uomo in particolare”.“Del tutto inutile – prosegue il deputato – appare, inoltre, la facoltà riconosciuta agli Stati membri di autorizzare, o meno, le coltivazioni ogm sui propri territori, perché ciò non impedirà l’ingresso dei prodotti nei Paesi contrari, in virtù del principio della libera circolazione delle merci”.“L’Idv - conclude Scilipoti – si batterà in ogni sede contro tale provvedimento ed auspica che il Parlamento Europeo, e l’Italia per la sua parte, si oppongano strenuamente a questa scelta scellerata”.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.