Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REGIONALI 2010: CALENDARIO TRIBUNE ELETTORALI

Roma, 19/03/2010 - E’ stato definito il calendario delle Tribune elettorali e delle Conferenze stampa per le Elezioni regionali 2010 proposto dalla Rai e condiviso
dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza che nel pomeriggio ha effettuato il previsto sorteggio per la partecipazione delle varie forze politiche.

Il criterio adottato dalla Rai è stato quello di collocare le trasmissioni di comunicazione politica negli spazi dei talk show informativi.

Le Tribune elettorali andranno in onda alle 14.00 su Raidue dal 15 al 26 marzo e in differita dalle 17.00 su Radio1.

Le conferenze stampa saranno trasmesse il martedì su Raitre e il giovedì su Raidue alle 21.05 da martedì 16 marzo.

Per garantire una uniformità di trattamento è stato deciso che le conferenze stampa siano moderate dal Direttore di Rai Parlamento, Giuliana Del Bufalo.

Questi i calendari delle conferenze stampa che saranno trasmesse anche in diretta su Radio2:

martedì 16 marzo, quelle di LA DESTRA - LEGA NORD - ALLEANZA DI CENTRO PLI - POPOLO DELLA LIBERTA’.

Giovedì 18: UDEUR POPOLARI - LISTA BONINO PANNELLA - FORZA NUOVA - DC.

Martedì 23: LISTA GRILLO - PARTITO DEMOCRATICO - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ – PENSIONATI – SOCIALISTI UNITI PARTITO SOCIALISTA ITALIANO.

Giovedì 25: UNIONE DI CENTRO – FEDERAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTA PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI SINISTRA EUROPEA – FEDERAZIONE DEI VERDI - ITALIA DEI VALORI DI PIETRO - ALLEANZA PER L’ITALIA.

Tribune elettorali:

lunedì 15 marzo alle ore 14 su Raidue parteciperanno ITALIA DEI VALORI DI PIETRO, PENSIONATI, ALLEANZA DI CENTRO, DC.

Martedì 16: UNIONE DI CENTRO, POPOLO DELLA LIBERTA’, UDEUR POPOLARI, LISTA BONINO PANNELLA.

Mercoledì 17: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’, SOCIALISTI UNITI PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, LISTA GRILLO, LA DESTRA.

Giovedì 18: LEGA NORD, PARTITO DEMOCRATICO, FEDERAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTA PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI SINISTRA EUROPEA.

Venerdì 19: ALLEANZA PER L’ITALIA, FEDERAZIONE DEI VERDI, FORZA NUOVA.
____________
E' stato definito il calendario dell’ultima fase delle Tribune elettorali 2010, proposto dalla Rai e condiviso dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza che nel pomeriggio ha effettuato il sorteggio per la partecipazione dei candidati alla presidenza delle 13 regioni interessate alla tornata elettorale del 28/29 marzo.

Le trasmissioni delle "Tribune Elettorali" andranno in onda su Raidue alle ore 14 ed in replica su Raiuno in seconda serata, dopo il TG1 di mezza sera. Inoltre potranno essere ascoltate su Radio 1 alle ore 17.

Questo il calendario:

lunedi’ 22 marzo su Raidue saranno presenti i candidati delle regioni Marche e Lombardia; martedi’ 23 sono previsti i candidati delle regioni Calabria, Veneto e Umbria; mercoledi’ 24 marzo ci saranno i candidati delle regioni Puglia, Liguria e Lazio; giovedi’ 25 saranno presenti i candidati presidenti di Toscana e Piemonte mentre venerdi’ 26 sono previsti quelli delle regioni Emilia Romagna, Campania e Basilicata.

Commenti