Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIFIUTI: SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE LOMBARDO PER L'APPROVAZIONE DDL RIVOLUZIONARIO

PALERMO, 24 mar 2010 (SICILIAE) - "Grande soddisfazione per l'approvazione di una legge che rivoluzionera' il sistema dei rifiuti in Sicilia, dando respiro ad un settore in evidente difficolta' e garantendo equilibrio di bilancio e servizi resi alla collettivita'".

La esprime il presidente della Regione Raffaele Lombardo dopo che l'Ars ha approvato l'articolato della legge sui rifiuti.

"Si tratta di una riforma che contiene i costi, riduce gli ato a 9 piu' uno e pone le basi per dar vita ad un sistema virtuoso che punti sulla progressiva crescita della raccolta differenziata".

"E' stato portato a termine un buon lavoro che ha consentito di dar vita ad una delle grandi riforme annunciate e sulle quali fa perno l'azione del Governo"

mav/sasco

Commenti