Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Ue, Alfano (IdV) presenta iniziativa "Parlamento europeo pulito"

Bruxelles, 25 Mar. Ieri durante la plenaria di Bruxelles, l'On. Sonia Alfano (IdV) è intervenuta indossando una maglia con lo slogan "No Mafia" per presentare l'iniziativa "Parlamento europeo pulito". "E' un'iniziativa presentata dai cittadini a tutti i deputati. Io ne condivido lo spirito, e per questo motivo - sottolinea - ho chiesto alla Commissione Affari Costituzionali di modificare l'atto recante elezioni dei rappresentanti del Pe a suffragio universale diretto, con emendamento che introduca come condizione per la candidabilità l'assenza di condanne penali, anche non passate in giudicato".

Commenti

  1. Per maggiori informazioni sull'iniziativa: http://www.andreadambra.eu/?s=parlamento+europeo+pulito

    RispondiElimina
  2. Siete forti i politici dei nebrodi.
    TRE ARTICOLI PER UNA PICCOLA SCORREGGIA.
    Non si può sapere di chi è il merito.
    Sappiamo solo chi la spara più grossa!
    DIVIDETEVELA UN PEZZO CIASCUNO.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.