Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

APPROVATO EMENDAMENTO DI CORONA (PDL) PER LE PMI

Palermo, 30 aprile 2010 - “Un significativo passo avanti per le piccole e medie imprese, fortemente legato allo sviluppo economico dell’Isola” lo dichiara il deputato Pdl Roberto Corona, dopo che l’Aula ha approvato un suo emendamento all’articolo 19 della Finanziaria. La variazione, firmata anche dal capogruppo Leontini, da Fabio Mancuso e da Raimondo Torregrossa, permetterà alle piccole e medie imprese del commercio e dei servizi della Regione di partecipare alle gare d’appalto per la fornitura di beni e servizi alla Pubblica amministrazione anche per importi superiori ai 100mila euro, sempre nel rispetto dei parametri qualità-prezzo stabiliti dalla Consip.

Commenti