Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO SI MOBILITA CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA

22/04/2010 - Brolo si mobilita contro la privatizzazione dell’acqua potabile. Una “firma” perché il prezioso e vitale liquido rimanga un bene di tutti. E così Sabato 24 e domenica 25 aprile dalle 10,00 alle 20,00 sul lungomare brolese saranno realizzati
di gazebi per la raccolta di firme per la richiesta di un grande referendum popolare contro le manovre di chi vuol privatizzare, ovviamente per scopo di lucro, l’acqua...
Una firma che oggi puoi impedire che qualcuno ricavi profitti privatizzando l’acqua dicono i promotori dell’iniziativa, che trovano l’ampia solidarietà dell’amministrazione comunale che già, con un documento approvato dal consiglio comunale nei mesi passati, aveva chiaramente espresso il suo “no” alla privatizzazione.

Commenti