Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CALENDARIO VENATORIO IN SICILIA: INCONTRO CON L'ASSESSORE BUFARDECI

23/04/2010 - Ieri le Associazioni Venatorie sono state ricevute dall’Assessore Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari On. Giambattista Bufardeci, alla presenza del dirigente del Settore Faunistico dell’Assessorato. In questa riunione, che si è svolta in modo sereno e, speriamo, produttivo per noi cacciatori, le Associazioni Venatorie hanno evidenziato il proprio disaccordo su questi punti:

- Periodi di apertura dell’Attività Venatoria;

- Periodi di apertura nelle zone SIC e ZPS;

- La mancanza, nel calendario venatorio, dell’indicazione delle zone chiuse all’attività venatoria in quanto rotte di migrazione, come fatto notare, nella passata stagione, dalla sentenza del Tar di Palermo.

Commenti