Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL CORDOGLIO DI LOMBARDO PER LA SCOMPARSA DI CIUNI

PALERMO, 24 apr 2010 - Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, e i componenti della giunta di Governo partecipano con unanime cordoglio alla triste notizia della scomparsa del giornalista siciliano Roberto Ciuni, che per molti anni "e' stato splendido esempio e punto di riferimento del giornalismo siciliano e di tutto il Paese. Uomo straordinariamente espressivo di grandi virtu' umane e professionali che sara' ricordato sempre per la sua operosita'".

sts

Commenti