Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LUMIA (PD), PIO LA TORRE INTERPRETE AUTENTICO DEL BISOGNO DI GIUSTIZIA LEGALITA’ E SVILUPPO

Palermo, 30 aprile 2010 – “Pio La Torre era un uomo, un sindacalista, un politico autentico, di quelli che ti lasciano il segno: interpretava realmente il bisogno di giustizia, legalità e sviluppo della Sicilia e dei siciliani. Aveva la grande capacità di mettere insieme le forze migliori della società e di organizzarle per il raggiungimento del bene comune, a partire dai problemi concreti”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, che stamani ha partecipato alla cerimonia di commemorazione che si è tenuta nel luogo dell’agguato in cui Pio La Torre e il suo amico e autista Rosario Di Salvo sono stati trucidati dalla mafia.

“Oggi – continua Lumia – commemoriamo la sua figura, la sua testimonianza civile, culturale e politica. Un’eredità da ricordare e di cui ognuno di noi dovrebbe fare memoria viva”.

Commenti