Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA, ALFANO (IDV), DELL'UTRI LASCI ADESSO POLITICA

Palermo, 16 Apr. "E' sconcertante che un Senatore della Repubblica, che dovrebbe essersi dimesso già da tempo perchè accusato e già condannato per mafia, e per il quale oggi sono stati chiesti 11 anni di carcere, si possa permettere di dire che la politica non gli interessa e che la utilizza esclusivamente per difendersi dal processo a suo carico".
Lo dice Sonia Alfano, europarlamentare di Italia dei Valori e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime della Mafia. "Le dichiarazioni di Dell'Utri sono di pessimo gusto così come il suo operato, e andrebbe cacciato via immediatamente dalle aule parlamentari. E' chiaro comunque che questo suo modo di vedere la politica non è personale, ma appartiene al suo partito - conclude - che di questo concetto ha fatto il suo primo e unico punto programmatico".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano
__________________
(ANSA) - PALERMO, 16 APR - Il pg di Palermo Nino Gatto ha chiesto la condanna a 11 anni di carcere per il senatore Pdl Marcello Dell'Utri, sotto processo per mafia. In primo grado aveva avuto 9 anni. Si e' conclusa con la richiesta di pena la lunga requisitoria del pg cominciata a settembre e interrotta a novembre per l'esame del pentito G. Spatuzza. L'accusa ha chiesto, poi, a marzo, un nuovo stop della requisitoria per l'interrogatorio di Ciancimino jr. 'Da questo processo mi aspetto di tutto', ha detto Dell'Utri.

Commenti

  1. D'accordissimo. Ma scusate ma dove son finiti gli articoli ufficiali dei quotidiani online che riportavano esattamente le frasi di Dell'Utri?! non le trovo più! la avran censurate?!?!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.