Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STUDENTI DI SANT’ANGELO ALLA RICERCA DELLE LORO RADICI STORICHE

Sant’Angelo di Brolo, 23/04/2010 - Nell’ambito della XII^ Settimana Nazionale della Cultura, istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sabato 24 aprile alle ore 10,00, nei locali del Teatro “Achille Saitta”, a  Sant’Angelo di Brolo, il Prof. Daniele Tranchida docente presso l’Università di Messina e autore del libro“Sotto il mantello dell’abbazia”, note storiche sul Monastero di San Michele in Sant’Angelo di Brolo,
terrà una conferenza rivolta agli studenti della Scuola Media Superiore di Primo Grado. 

                                                             IL VICE SINDACO
                                                               (Gianni Giuffrè)

Commenti