Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSTRADA MESSINA PALERMO, LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA GALLERIA LANGENIA A CEFALÙ

26.05.2010 - Fino al 26 giugno saranno eseguiti lavori all’interno della galleria Langenia - collocata tra Castelbuono e Cefalù dell’Autostrada Messina Palermo - per provvedere al suo consolidamento e per rendere fruibile la intera carreggiata. In base alle diverse tipologie di interventi,
i lavori si svolgeranno nelle corsie di marcia e/o di sorpasso, che – pertanto - di volta in volta saranno chiuse al traffico.

I restringimenti e/o le deviazioni saranno indicati con apposita segnaletica.

Gli utenti sono invitati alla massima prudenza.

La galleria Langenia è stata chiusa al traffico per oltre 2 anni, a seguito di un incendio di un automezzo pesante verificatosi nell’aprile 2006 che ha provocato danni al rivestimento della struttura in cemento armato, per circa 10 metri e per uno spessore di circa 10 cm.

Per verificarne la stabilità e valutare i lavori da eseguire, la infrastruttura è stata sottoposta ad una indagine strumentale ed a prove di laboratorio e – cautelativamente – è stata prima chiusa al traffico e, successivamente, la viabilità è stata ripristinata con traffico limitato ad una sola corsia.

Commenti