Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DA PATTI E DAI NEBRODI A PALERMO PER DIFENDERE IL POSTO DI LAVORO

27/05/2010 - Si è mosso da Piazza Marina a Palermo il corteo di amministratori locali e di lavoratori in servizio con contratto a tempo determinato e LSU e fino a Piazza Indipendenza, il giorno 26 maggio 2010 per difendere il posto di lavoro. Nella piazza antistante la sede dell’Assemblea Regionale Siciliana i sindaci presenti e i rappresentanti degli enti locali siciliani sono stati ricevuti dall’Assessore al Lavoro On.le Lino Leanza e dal Presidente della Commissione
V - Cultura, Formazione e Lavoro all’ARS, On.le Fausto Maria Fagone.

Erano presenti il Consigliere Provinciale Rosario Sidoti in rappresentanza della Provincia Regionale di Messina, il vicesindaco Francesco Gullo, l’assessore Rosolino Sidoti ed il consigliere Alessio Arlotta per il Comune di Patti.

L’Assessore Lino Leanza si è impegnato ad inoltrare una richiesta di incontro con tutti i Sindaci dell’Isola, i Presidenti di Provincia, i deputati regionali e nazionali nonché le organizzazioni sindacali per il prossimo 3 giugno al fine di prendere in considerazione la presentazione di una mozione, sottoscritta da tutti, da inviare al governo nazionale affinchè si proceda alla deroga a quanto previsto dal patto di stabilità.

L’on.le Fagone ha confermato che sarà discussa in aula la legge che ne regola la materia.
____________
Nella foto: Anna Sidoti, sindaco di Montagnareale (Me) e il consigliere provinciale Rosario Sidoti

Commenti