Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LIPARI: LIMITAZIONE AL TRANSITO DELLA S.P. 179 “LIPARI-QUATTROPANI”

01/06/2010 - Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo e Protezione Civile, Viabilità 1° Distretto – Progettazione Zona Tirrenica – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 66/2010, dispone la limitazione al transito della Strada provinciale 179 “Lipari-Quattropani” al km. 1+650 in contrada San Leonardo, ricadente nel Comune di Lipari, con istituzione del senso unico alternato e regolato da impianto semaforico mobile.

Il provvedimento dirigenziale di si è reso necessario al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumità a persone e/o cose per l’esecuzione dei lavori di consolidamento della scarpata a monte del tratto su indicato.

Il provvedimento di interdizione avrà effetto da lunedì 7 giugno 2010 e fino all’esecuzione dei lavori.

L’impresa esecutrice dei lavori provvederà al transennamento della strada ed apporrà idonea segnaletica stradale.

E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, osservare e far osservare l’ordinanza dirigenziale.

Commenti