Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, IL PRESIDENTE DELLA CONSULTA GIOVANILE AUSPICA ‘INVIDIA DA PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI LIMITROFE’

Milazzo, 25/06/2010 - Il Presidente della Consulta Giovanile del Comune di Milazzo, dott. Fabio Venuto, a termine del mandato assegnatogli dall’assemblea, istituita dalla precedente Amministrazione Comunale, nell’augurare un sincero “in bocca al lupo” al Sindaco neoeletto, auspica che lo stesso voglia tempestivamente pubblicare il bando per la ricostituzione della consulta stessa.
Con la speranza che questo strumento, fiore all’occhiello della precedente Amministrazione, non venga perduto e possa continuare a rappresentare motivo di invidia da parte delle Amministrazioni limitrofe e al tempo stesso momento di incontro tra i giovani e l’istituzione comunale.

Commenti

  1. Se la consulta le cui riunioni non si tenevano più da qualche anno era il fiore all'occhiello della precedente amministrazione.. beh.. non oso immaginare cos'erano le altre istituzioni comunali..

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.