Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERME VIGLIATORE, AIUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI E ARTIGIANE

Terme Vigliatore, 30 Giugno 2010 - Il vicesindaco di Terme Vigliatore Carmelo Costantino, assieme all'Assessorato allo Sviluppo Economico, invita tutta la cittadinanza al convegno: “P.O.R. 2007/2013, Aiuti alle imprese commerciali e artigiane”, che si svolgerà domenica 4 Luglio 2010 alle ore 10 presso la sede del
Comune di Terme Vigliatore.
L'evento proposto sarà un'occasione di discussione e approfondimento sul tema degli aiuti comunitari alle imprese, in vista della proclamazione dei primi Bandi del ciclo comunitario 2007/2013.
Gli aiuti comunitari rappresentano infatti un'importante opportunità di crescita per le diverse attività presenti sul territorio, nonché uno dei punti di partenza per lo sviluppo economico del paese. Conoscerli e sfruttarli significa ripartire col rilancio del nostro territorio, e pertanto tutte le aziende sono invitate a prendere parte al convegno.

Commenti