Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AGRICOLTURA: CONVEGNO SU PSR SICILIA A SANTO STEFANO DI CAMASTRA

PALERMO, 2 lug 2010 (SICILIAE) - La Soat di Mistretta, in collaborazione con l' associazione culturale "Nebrodi" di Ucria, il patrocinio del comune di S. Stefano di Camastra ed il contributo del gruppo Intesa San Paolo "Agriventure",organizza un incontro di presentazione del Piano di sviluppo rurale per la Sicilia
2007/2013 centrato sulla misura 3.1.1, (interventi destinati alla diversificazione verso attivita' non agricole). Il convegno si terra' il prossimo 6 Luglio 2010, a partire dalle 09:30, nella sala conferenze del Palazzo Armao a S.Stefano di Camastra.

Commenti