Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALDO D’AGOSTINO IN CONCERTO AL RAPA NUI CLUB DI MESSINA

Messina, 24/07/2010 - Continuano le esecuzioni dal vivo del giovane cantautore ed interprete Aldo D’Agostino, prima di emigrare in provincia, per il tour estivo in costruzione. Oggi, sabato 24 luglio 2010, alle ore 21.00, nel Rapa Nui Club di Messina, in via M. Grano, 3, accompagnato dal chitarrista e compositore Roberto La Fauci ed ai tamburi da Roberto Mento, in live acustic, il cantautore ed interprete si esibirà in concerto.

L’esibizione rientra nelle iniziative volute dal presidente Tonino Granata per dare spazio ai giovani emergenti appartenenti alle etichette indipendenti di tutta l’Italia. Per questo, a conclusione della stagione, non poteva mancare il concerto di Aldo.

Commenti