Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ISOLABELLA: LA PROVINCIA REGIONALE INTERVIENE PRESSO IL T.A.R. AVVERSO IL RICORSO PROPOSTO DAL CODACONS

Messina, 23/07/2010 - La Provincia regionale, insieme alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, interviene nel giudizio proposto dal Codacons di Messina (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) al T.A.R. di Catania avverso l’ordinanza n. 116/2009 della stessa Capitaneria. La Provincia regionale, in considerazione delle competenze in materia di promozione economica e di protezione del territorio, ivi compreso l’ambiente marino,
ritiene che l’ordinanza n. 116/2009, dettando una puntuale e razionale disciplina della fruizione degli specchi acquei marini antistanti la Riserva Naturale Orientata di Isola Bella, tende esclusivamente a garantirne la tutela e la valorizzazione favorendo, al contempo, attraverso l’armonizzazione delle modalità di svolgimento delle attività balneari e ludico-ricreative, lo sviluppo del comprensorio di maggior pregio turistico della Sicilia.

Il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, ha dato incarico affinché l’Ente di Palazzo dei Leoni intervenga in giudizio per sostenere, innanzi al T.A.R. di Catania, le ragioni che hanno determinato la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera ad emettere l’ordinanza ed ottenere la revoca del decreto cautelare n. 911/2010 con cui il presidente del T.A.R. ha sospeso, con effetto immediato, l’ordinanza impugnata.

Commenti