Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LIPARI, ARMAO INAUGURA IL CAMMINAMENTO DELLA TORRE NORMANNA

PALERMO, 1 LUG 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale ai Beni culturali e all'Identita' siciliana, Gaetano Armao, inaugurera' sabato 3 luglio alle 17.00 a Lipari il restaurato "camminamento della Ronda" fino alla torre normanna. La fortificazione fu realizzata a diretto contatto con il "banco" lavico, antico di 40.000 anni, proprio per la sua naturale stabilita' e servi' in parte come base anche per le fortificazioni successive, greche, normanne e spagnole. L'iniziativa intende restituire ai fruitori del Castello, l'ingresso privilegiato della Rocca sin dall'eta' preistorica e protostorica.

Il restauro si inquadra nell'ambito degli interventi finalizzati a valorizzare l'intera area del parco archeologico eoliano e garantire alla comunita' dell'arcipelago ed ai turisti la fruizione di sempre maggiori spazi all'interno di esso.

All'inaugurazione, oltre all'assessore Armao, saranno presenti i dirigente generale dei Beni culturali, Gesualdo Campo, il soprintendente di Messina Rocco Scimone, il sindaco di Lipari, Mariano Bruno, il direttore del museo, Michele Benfari, e lo storico dell'archittetura, Franz Riccobono.

GF/LACO

011126 Lug 10 NNNN

Commenti