Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LONGI: FINANZIAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL’ASSETTO IDROGEOLOGICO

Longi (Me), 23/07/2010 - Dopo l’emergenza frane che ha interessato il piccolo comune nebroideo lo scorso inverno, arrivano i primi interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza delle aree interessate dai fenomeni di dissesto. L’assessorato regionale territorio e ambiente ha infatti stanziato un finanziamento in seguito alle diverse segnalazioni
dell’Amministrazione Comunale. La cifra, circa 1.500.000 euro, servirà per rendere esecutivo il progetto che riguarda l’area del torrente Santa Maria e dell’area limitrofa alla caserma dei carabinieri. Come si ricorda, nel mese di marzo, nella zona si era registrata una frana che aveva messo a rischio la stazione dei militari dell’arma e alcune case vicine.

Lo smottamento aveva causato lo scivolamento a valle del muro di contenimento della strada e dello spiazzale adiacente la villetta comunale, proprio all’ingresso del paese. in questi mesi sono stati garantiti gli interventi di urgenza, ora si passa a un piano strutturale e di adeguamento. Dopo il disbrigo delle procedure burocratiche e l’avvio della gara d’appalto, inizieranno i lavori, probabilmente a ottobre. L’idea è quella di completare gli interventi prima dell’inizio della stagione invernale.

Intanto, sono in corso di ultimazione i lavori dei rocciatori che, dopo aver messo in sicurezza la zona a monte della provinciale 157 (dal km 12 al km 16), stanno provvedendo all’istallazione di rete e barriere paramassi. Soddisfatto il primo cittadino Alessandro Lazzara: “In tutti questi mesi ci siamo impegnati per rendere nuovamente sicura la SP 157 e il centro abitato. Speriamo che i lavori nella zona del torrente Santa Maria siano ultimati entro l’anno” .

Commenti