Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT’AGATA DI MILITELLO, I CC ARRESTANO DUE CITTADINI EXTRACOMUNITARI INOTTEMPERANTI ALL’ESPULSIONE

Sant’Agata di Militello, 02/07/2010- Nell’ambito di una campagna per assicurare sempre migliori standard di sicurezza alla cittadinanza, nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello ed in particolare quelli della locale Stazione hanno tratto in arresto due cittadini stranieri destinatari di distinti provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale.
 Il particolare servizio di controllo del territorio, effettuato nei pressi dei luoghi di maggiore aggregazione tra cui piazze e pertinenze di locali pubblici, era orientato alla verifica della posizione dei cittadini extracomunitari presenti nel territorio di competenza del menzionato Comando dell’Arma.

In tale contesto, i Carabinieri hanno controllato oltre un centinaio di persone, accertando in particolare che, due cittadini stranieri, entrambi domiciliati a Palermo, identificati in SHIPLU Chowdhury, nato in Bangladesh cl. 1978 e KUKRETY Ujwal, nato in India cl. 1974, risultavano destinatari, rispettivamente dal mese di gennaio 2009, il primo, e dal mese di agosto 2009, il secondo, di due provvedimenti di espulsione emessi dai Prefetti di Vicenza e Palermo.

Come previsto dalla vigente normativa in materia di immigrazione, il cittadino straniero cui viene notificato un provvedimento di allontanamento dallo Stato, entro 5 giorni deve lasciare il territorio Nazionale.
Pertanto, stante la flagranza di reato, SHIPLU Chowdhury e KUKRETY Ujwal sono stati tratti in arresto e trattenuti nelle camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Sant’Agata di Militello in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Patti.

Commenti