Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI, RICOSTITUITA LA SEZIONE DEL PSI

Acquedolci (Me), 13/08/2010 - È stata ricostituita nei giorni scorsi ad Acquedolci la storica sezione del Partito Socialista Italiano, nel corso di un’assemblea di iscritti e simpatizzanti svoltasi alla presenza dell’On. Francesco Barbalace e dei dirigenti nazionali Gino Caruso ed Antonio Matasso.
I presenti hanno eletto all’unanimità Benedetto Di Lapi come nuovo segretario cittadino del Psi acquedolcese.

Il neoeletto segretario ha rimarcato l’impegno della sezione socialista di Acquedolci «a dar voce a tutti i cittadini che si richiamano ai valori di giustizia sociale, libertà, uguaglianza e trasparenza nella vita amministrativa», aprendo il confronto con tutte le forze politiche e sociali che perseguono l’interesse pubblico.

Commenti