Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“APERITIVO EOLIANO” A VENEZIA: CONFERENZA DI PRESENTAZIONE

Messina, 25/08/2010 - Lunedì 30 agosto 2010, alle ore 11, nella Sala Conferenze (ex Sala Giunta) della Provincia regionale, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’”Aperitivo Eoliano” in programma a Venezia domenica 5 settembre 2010, alle ore 16, presso lo spazio “Cinecittà Luce” dell’hotel Excelsior.
 Alla riunione di presentazione parteciperanno: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino; il direttore artistico della rassegna “Un Mare di Cinema”, Giuseppe Ministeri; il sindaco di Lipari, Mariano Bruno; il sindaco di Santa Maria Salina, Massimo Lo Schiavo; il sindaco di Malfa, Salvatore Longhitano; il presidente di “Federalberghi Eolie”, Christian Del Bono; il presidente del “Centro Studi Eoliani”, Nino Saltalamacchia ed il presidente nazionale di “Cinit”, Massimo Caminiti

Il meeting sarà l’occasione per tracciare un quadro complessivo delle principali attività realizzate nel corso del XXVII Festival “Un Mare di Cinema – Premio Efesto d’Oro”, svoltosi alle Isole Eolie dal 8 al 18 luglio, con uno sguardo alle iniziative previste per l’edizione 2011 della rassegna cinematografica.

Verrà illustrato, inoltre, il progetto “Messina Provincia Film Commission” che l’Ente Provincia sta programmando con l’obiettivo di creare una struttura adeguata a sostenere le iniziative cinematografiche che coinvolgeranno il territorio della provincia di Messina.

Commenti