Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: APERITIVO ALLO SCOGLIO

Brolo, 12/08/2010 - Interessante preludio ed anticipio della grande degustazione, tra tango a
>jazz, che si svolgerà nella villa comunale, questa sera, all'imbrunire, allo
>scoglio di Brolo. >Per chi vorrà esserci all'appuntamento, vino gelato ben freddo, proveniente
>dalla migliori cantine isolane, sarà offerto dall'amministreazione comunale.

>Per barche, natanti, e bagnanti, quindi un appuntamento insolido di grande
>effetto. La manifestazione rientra tra i vari appuntamenti dell'Olimpiade
>dell'Ozio voluta dall'amministrazione comunale.
>per maggiori informazioni 0941561224 ufficio turistico comunale Brolo
>
>Comunicato stampa

Commenti