Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO, SEGNALATO UN GIOVANE DI PIRAINO PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Capo d’Orlando (ME), 12/08/2010 - Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada, i Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando hanno segnalato all’A.G. di Patti un 27enne di Piraino (ME) per guida in stato di ebbrezza.


In particolare, il giovane conducente, a seguito del test effettuato con l’etilometro, è stato riscontrato con un tasso alcolemico superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale).
All’atto della contestazione dell’illecito, i Carabinieri hanno proceduto al ritiro del documento di guida del giovane.

Commenti