Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

COMANDANTE DELLE FORZE OPERATIVE TERRESTRI (FOTER): VISITA IN SICILIA

Messina, 27.08.2010. Il Generale di Corpo d'Armata Armando NOVELLI, Comandante delle Forze Operative Terrestri (FOTER), nei giorni 24, 25 e 26 agosto 2010, ha fatto visita di commiato ai Comandi e alle Unità dislocati in Sicilia. Accompagnato dal Generale Luigi VINACCIA, Comandante della Brigata “Aosta”, il Generale NOVELLI si è recato il 24 a
Catania (62° Reggimento fanteria “Sicilia”), il 25 a Messina (Comando Brigata “Aosta”, 5° Reggimento fanteria “Aosta”, 24° Reggimento artiglieria terrestre “Peloritani” e Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”) e Trapani (6° Reggimento bersaglieri), il 26 a Palermo (46°Reggimento Trasmissioni, Reggimento “Lancieri di Aosta” e 4° Reggimento genio guastatori).

Successivamente, sempre nella giornata del 26 agosto, si è recato al Comando Regione Militare Sud, dove è stato accolto dal Comandante della Regione, Generale di Corpo d’Armata Mauro MOSCATELLI.

Al termine della visita, il Comandante delle Forze Operative Terrestri ha espresso soddisfazione per il livello di professionalità dimostrato, in Italia ed all'Estero, da tutte le Unità della Brigata “Aosta”, dal personale del Comando Territoriale e del 46° Reggimento Trasmissioni.

Commenti