Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ETNA: FORTE ESPLOSIONE DALLA BOCCA NUOVA

Etna, 26/08/2010 - A partire dalle ore 15.09 di ieri, 25 agosto, ha avuto luogo una serie di emissioni di cenere dalla bocca occidentale della Bocca Nuova sull'Etna. L'inizio di tali emissioni è stato fortemente esplosivo, ed ha emesso del materiale caldo (come documentato dalle telecamere visiva e termica della Montagnola, vedi immagini). La telecamera termica della Montagnola ha registrato anomalie termiche fino a 170° C nei primi momenti dell'esplosione.
La colonna di cenere si è alzata circa 1 km al di sopra della cima dell'Etna ed è stata portata dal vento in direzione est. Per circa 20 minuti si sono susseguite delle emissioni di cenere più deboli.

Questo evento è stato il più forte in una serie di esplosioni e crolli dalla stessa bocca occidentale della Bocca Nuova, di cui il primo è avvenuto il 5 luglio 2010.

Non si osservano, per il momento, cambiamenti significativi nell'attività degli altri crateri sommitali etnei; prosegue l'attività debolmente esplosiva profonda all'interno del condotto del Cratere di Nord-Est.

Commenti