Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GINO PAOLI A MESSINA: “UN INCONTRO DI JAZZ”

26/08/2010 - Grande musica in programma domenica 29 agosto 2010, alle ore 21.30 a piazza Antonello: di scena il cantautore Gino Paoli, nell’ambito della seconda edizione di “Messina Jazz Festival”. Gino Paoli, autore di alcune tra le più belle canzoni della musica italiana di questo secolo, si presenta con un progetto innovativo: ''Un incontro di jazz''. In programma i più grandi
successi del grande artista riletti in chiave jazz.

Gino Paoli si conferma un protagonista della scena musicale italiana, sempre capace di rinnovarsi, pur mantenendo le forme ed i contenuti della sua carriera di cantautore che da sempre lo contraddistinguono, coadiuvato dall'eleganza di Flavio Boltro (tromba), dalla liricità di Danilo Rea (pianoforte), dalla precisione di Rosario Bonaccorso (contrabbasso) e dall'esuberanza ritmica di Roberto Gatto (batteria).

Commenti