Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, A PALAZZO ZANCA L'ITER PROCEDURALE PER LA CITTADINANZA ONORARIA AL MAESTRO MORRICONE

Messina, 13/08/2010 - Si è tenuta nella sala Falcone Borsellino la conferenza stampa per la visita del maestro Ennio Morricone prevista il 20 agosto a palazzo Zanca. Il presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Previti, e il vicesindaco, Franco Mondello, hanno illustrato l'avvio delle procedure per il riconoscimento della cittadinanza onoraria all'insigne musicista. Venerdì 20 il maestro Morricone, accompagnato dalla consorte di origini messinesi, incontrerà il sindaco, on. Giuseppe Buzzanca,
e il giorno successivo a Taormina ritirerà il premio “Corona d'alloro honoris causa” conferitogli dall'Associazione “Noi in Europa EuropClub Regione Sicilia Messina”. Il musicista, che nel 2007 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera dall'Accademy Awards americana, ha composto 496 colonne sonore cinematografiche, l'ultima delle quali dedicata al film di Giuseppe Tornatore Baaria.

Commenti