Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, A PALAZZO ZANCA L'ITER PROCEDURALE PER LA CITTADINANZA ONORARIA AL MAESTRO MORRICONE

Messina, 13/08/2010 - Si è tenuta nella sala Falcone Borsellino la conferenza stampa per la visita del maestro Ennio Morricone prevista il 20 agosto a palazzo Zanca. Il presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Previti, e il vicesindaco, Franco Mondello, hanno illustrato l'avvio delle procedure per il riconoscimento della cittadinanza onoraria all'insigne musicista. Venerdì 20 il maestro Morricone, accompagnato dalla consorte di origini messinesi, incontrerà il sindaco, on. Giuseppe Buzzanca,
e il giorno successivo a Taormina ritirerà il premio “Corona d'alloro honoris causa” conferitogli dall'Associazione “Noi in Europa EuropClub Regione Sicilia Messina”. Il musicista, che nel 2007 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera dall'Accademy Awards americana, ha composto 496 colonne sonore cinematografiche, l'ultima delle quali dedicata al film di Giuseppe Tornatore Baaria.

Commenti