Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, A PIAZZA DUOMO CONCERTO DELLA BANDA DELLA BRIGATA AOSTA

Messina, 14/08/2010 - Nell'ambito degli appuntamenti ferragostani, lunedì 16, alle ore 21, a piazza Duomo sarà proposto un concerto della Banda della Brigata Aosta. La Banda Musicale della Brigata Meccanizzata "Aosta" fu ricostituita nel maggio 1977, con la denominazione di Musica d'Ordinanza. Era composta da 28 elementi, un Mazziere ed un Capomusica; nel 1988 assume la denominazione di Banda della Brigata "Aosta",
con sede presso il Reparto Comando e Trasmissioni della Brigata. Il Complesso bandistico, con l'attuale organico di 40 elementi, opera nell'area di responsabilità del 2° FOD (Comando Forze Difesa) e partecipa a cerimonie militari e civili oltre che a manifestazioni internazionali. Per consentire lo svolgimento del concerto, dalle ore 20.30 alle 24 del 16 agosto saranno chiuse al transito veicolare il controviale sud di piazza Duomo, tra corso Cavour e via Università; via I Settembre, tra piazza Duomo e via C. Battisti; via Università, tra le vie I Settembre e della Zecca, e via G. Venezian, tra via della Zecca e piazza Duomo.

Commenti