Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISTRETTA: SEQUESTRATI I BENI DI GIUSEPPE PRESTI, DONATI AI FIGLI DI 1 ANNO

Mistretta (Me), 12/08/2010 - Sequestrati tre appartamenti, un garage ed un bar,nel Comune di Santo Stefano di Camastra, dal Gico della Guardia di Finanza di Messina, a Giuseppe Presti, 51anni, detto "Barbarossa", considerato elemento di spicco della famiglia mafiosa "Tamburello" di Mistretta.
 Giuseppe Presti risulta oinvolto nelle operazioni antimafia "MareNostrum" "Romanza", la prima del 2006 e la seconda del 2003. Presti – inoltre- è stato condannato, con sentenza definitiva, per associazione mafiosa nell'operazione"Barbarossa" del 1998.

Nel 2007 aveva fatto donato degli immobili sequestrati dal Gico della Guardia di Finanza ai due figli gemelli all’età di 1 anno, senza effettuare le comunicazioni antimafia previste dalla legge.

Il sequestro e' stato decretato dai giudici della seconda sezione Misure di prevenzione del Tribunale, presieduta da Mario Samperi e composta dai colleghi Pagana e Curatolo, su proposta del sostituto pocuratore di Messina Fabrizio Monaco.

Commenti