Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A PATTI UNA 'NOTTE PER LA CULTURA'

Patti (Me), 13/08/2010 - Con il patrocinio del Comune di Patti - Assessorato al Turismo - è stata organizzata dal Club “Amici di Salvatore Quasimodo” e, con la collaborazione, di “Officina delle Idee” la “ Notte per la cultura“ , che avrà luogo venerdì 13 agosto con partenze dalle ore 22,00 per conoscere il Centro Storico di Patti.


L'itinerario avrà inizio da Piazza Marconi e interesserà luoghi e siti storici di Patti.

Durante il percorso, guidato da giovani volontari, sarà possibile ammirare, fra l'altro: al “Caffè Galante” la Mostra multimediale su Salvatore Quasimodo e sul Caffè Galante, nonché l'esposizione delle ceramiche pattesi; nella Chiesa di San Giuseppe la Mostra d'arte contemporanea; nel palazzo Municipale l'ostensione del Liber Rubeus; nel Palazzo Monumentale di San Francesco la Mostra di pannelli di ceramica della collezione Lunetta.

Uff. stampa Comune di Patti

Commenti