Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STROMBOLI: EVENTI FRANOSI DI PICCOLA ENTITÀ

Stromboli, 26/08/2010 - (Aggiornamento alle 08:00 ora locale) - Questo comunicato è relativo all’analisi dei segnali sismici effettuata presso la sala di monitoraggio della sezione INGV di Napoli (Osservatorio Vesuviano), dove sono centralizzati i segnali della rete sismica a larga banda che opera sullo Stromboli.

Attualmente sono acquisiti i dati da 8 delle 13 stazioni che compongono la rete, dalle 21:03 non sono ricevute le stazioni acquisite presso l’osservatorio di Lipari per problemi di connettività su rete GARR.

L’attività sismica registrata nelle ultime 24h ha presentato le seguenti caratteristiche (tempi GMT):
 L’analisi dei sismogrammi ha evidenziato 3 segnali sismici associabili ad un eventi franosi, di piccola entità, nell’area della Sciara del Fuoco.

 L’ampiezza del tremore nelle ultime 24 ore si è mantenuta su valori bassi.
 Il conteggio degli eventi Very Long Period (VLP) fornisce un valore di circa 16 eventi/ora.
 L’ampiezza dei segnali VLP ha presentato valori bassi.
 La localizzazione della sorgente dei segnali VLP mediante analisi della semblance non mostra variazioni significative.
 I parametri di polarizzazione del segnale sismico nella banda di frequenza VLP non mostrano variazioni significative.
 L’ampiezza degli explosion-quakes ha presentato valori bassi.
ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA
MONITORAGGIO SISMICO DELLO STROMBOLI
___________
http://www.ct.ingv.it

Commenti