Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TIRRENIA: LA REGIONE SICILIANA CONFERMATO IL SUO INTERESSE PER L'ACQUISIZIONE

PALERMO, 1 sett. 2010 – Al termine dell'Assemblea dei soci della Mediterranea Holding, la Presidenza della Regione siciliana ha emanato la seguente nota: "La Regione siciliana ha confermato il suo interesse al piano della Mediterranea Holding di Navigazione per l'acquisizione del gruppo Tirrenia,
votando favorevolmente nell'Assemblea dei Soci la delibera di aumento di capitale sociale fino alla concorrenza di 25 milioni. In tale contesto l'Assemblea ha affrontato l'argomento inerente il rafforzamento della compagine societaria, valutando l'opportunita' di ingresso di soci finanziari, che a breve puo' determinarsi".

"L'Assemblea, altresi', ha ribadito - continua la nota - la ferma volonta' di perseguire l'acquisizione del gruppo Tirrenia partendo dall'offerta formulata al Commissario Straordinario D'Andrea e prodotta fin dal 9 agosto ultimo scorso, e, pur apprezzando le positive dichiarazioni del Ministro Matteoli che ha affermato di non essere intendimento del Governo di procedere allo "Spezzatino" del gruppo Tirrenia, ha manifestato il proprio impegno nei confronti dei lavoratori che lottano per impedirlo e delle loro rivendicazioni per il mantenimento dei livelli occupazionali attuali e il loro aumento in relazione al piano di sviluppo dell'attivita' aziendale gia' programmato".

"Infine, l'Assemblea ha espresso tutta la propria contrarieta' - conclude la nota - all'ipotesi ventilata di porre anche Siremar in Amministrazione controllata, dichiarandone l'insolvenza, per le gravissime conseguenze che cio' determinerebbe non solo in capo a tutti i diretti interessati e fra di essi per primi gli stessi lavoratori, ma anche il complesso dell'indotto, facendo proprie le indicazioni in tal senso della Regione siciliana che propugna un rilancio del gruppo nella sua interezza anche per dare un migliore e piu' continuo servizio di collegamento con le Isole minori".

Commenti