Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TURISMO: SOSPESI I CONTRIBUTI PER ESAURIMENTO FONDI

PALERMO, 17 ago 2010 - "A causa dell'esaurimento dei fondi destinati al sostegno finanziario delle manifestazioni direttamente promosse, dell'acquisto spettacoli e dei patrocini onerosi, si avvisano gli enti pubblici e privati organizzatori di eventi e manifestazioni che le proposte e richieste inoltrate ai sensi dell'art. 39 l.r. 2/2002 non potranno trovare accoglimento fino al reimpinguamento del capitolo di spesa del bilancio regionale che alimenta il settore".

Con questo annuncio, pubblicato sul sito della Regione, l'assessore regionale al Turismo e Spettacolo, Nino Strano, ha comunicato la sospensione dell'esame delle istanze per l'esaurimento dei relativi fondi.

Infatti, dei quattro milioni di euro previsti nel bilancio 2010 approvato dall'Ars per l'assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, al momento ne sono stati erogati un milione e 200 mila.

"Sono fondi - ha spiegato Strano - che noi destiniamo al sostegno del cosiddetto turismo interno, che merita la giusta attenzione, piccole somme destinate a comuni e comunita' locali per sagre, feste patronali. Dall'assessorato all'Economia abbiamo avuto assicurazioni - ha concluso Strano - che appena saranno incamerate ulteriori entrate i restanti 2 milioni e 800 mila euro saranno erogati".

L'assessore Strano non e' nuovo a questa forma di comunicazione.

Appena insediatosi, nel luglio 2009, aveva pubblicato un avviso con il quale si invitavano "tutti gli organizzatori di manifestazioni teatrali, sportive, di spettacoli, di sagre e feste di non recarsi, per il momento, in visita per queste ragioni negli uffici di questo assessorato, in quanto le dotazioni finanziare destinate a questi settori sono state, legittimamente, gia' utilizzate".

vorl/sl

Commenti