Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

APPLAUSI PER ALFIO ANTICO AD EXTRAMOENIA 2010

Giardini Naxos, 14/09/2010 - In una piazza Municipio stracolma di gente ed entusiasmo, applausi per il concerto di Alfio Antico, il noto percussionista e cantante di origini siciliane, che si è esibito a Giardini Naxos nell'ambito del cartellone estivo di Extramoenia 2010. Antico viene considerato uno tra i maggiori interpreti europei della cosiddetta "tammorra".
È un erede autentico e diretto della tradizione musicale popolare, ricevuta dalla sua famiglia, cresciuta poi a contatto
con la natura e arricchita dalle tante esperienze musicali e teatrali, dal balletto classico alla commedia dell'arte. Alfio Antico è considerato uno dei tamburellisti che più ha rivoluzionato la tecnica della tammorra con arricchimenti di nuovi timbri e fioriture.

A Giardini, Antico ha entusiasmato il pubblico con una performance
vibrante, con un ritmo tra musica, poesia e azione scenica: i suoi brani
hanno mostrato una sonorità mediterranea, con la più raffinata
ispirazione alla tradizione popolare.

Un altro spettacolo di grande livello, dunque, nell'ambito di
Extramoenia, la rassegna brillantemente sovrintesa dal direttore
artistico, Fulvia Toscano, che con la sua lungimiranza ha ormai
consentito alla città di Giardini Naxos un forte rilancio d'immagine, in
linea con le aspettative del Comune, ed in particolare in sintonia con
il sindaco Nello Lo Turco ed il vicesindaco ed assessore allo sport,
Pippo Currenti. Extramoenia si è dunque consacrata di diritto nel
circuito dei grandi eventi della Regione Siciliana.

Intanto, a causa dell'inclemenza delle condizioni meteo ecco alcune
variazioni negli appuntamenti conclusivi di Extramoenia: Odissee da
Omero e Derek Walcott, di e con Maurizio Marchetti, con allla
fisarmonica il maestro Orazio Corsaro, si svolgerà giovedì 16 settembre
alle 21 ed il recital pianistico di Giuseppe Gullotta il 17 settembre
alle 21. Entrambi gli eventi avranno luogo a Giardini presso il
CineTeatro comunale "Rosina Anselmi".

Commenti