Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CINEMA. STRANO: "PRESTO NUOVO BANDO PER SCUOLA SPERIMENTALE PALERMO"

VENEZIA, 3 set 2010 - "Il professor Alberoni mi ha assicurato che presto, sara' avviato un nuovo bando per la selezione di nuovi stagisti per la sezione di Palermo della Scuola sperimentale di cinematografia, per il quale c'e' gia' un gran numero di richieste".

Lo ha detto l'assessore al Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana, Nino Strano, che ha partecipato alla conferenza stampa dedicata alla celebrazione del 75esimo anniversario della fondazione del Centro Sperimentale di Cinematografia. Insieme a lui c'erano il Ministro della Gioventu', Giorgia Meloni, il sottosegretario ai Beni culturali, Francesco Giro, e il presidente del Centro, Francesco Alberoni.

"Il rapporto tra Regione e scuola del cinema - ha aggiunto Strano - si consolida sempre piu'. Oltre alla stima reciproca, non solo personale ma anche tra istituzioni, con i fatti abbiamo dimostrato, in sede di bilancio, il sostegno concreto a questa scuola di alta formazione. Abbiamo oggi concordato un progetto pilota, nel quale coinvolgeremo l'assessore all'Istruzione Mario Centorrino, nel quale selezioneremo alcuni licei, nei quali proporremo delle lezioni di teatro e di cinematografia".

vorl/sl

Commenti