Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA: DA OGGI LA FESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO

Gioiosa Marea, 3 sett. 2010 - Il 3, 4 e 5 settembre 2010 si svolgerà a Gioiosa Marea, presso il lungomare e arena Canapè, la festa democratica organizzata dal locale circolo del Partito democratico. Le manifestazioni avranno inizio alle ore 18,00 di ogni giorno ed il programma prevede un ricco cartellone di dibattiti, musica e spettacolo.


Riguardo alla parte politica sono previsti tre dibattiti che si terranno alle 19,00 di ogni sera. Giorno 3 Mina Welby e Fortunato Romano discuteranno di testamento biologico. Giorno 4 gli onorevoli Francantonio Genovese, Giuseppe Laccoto, Filippo Panarello ed il sindaco di Gioiosa Marea Ignazio Spanò discuteranno di sanità, rifiuti ed enti locali. Nella serata conclusiva del 5 settembre saranno presenti il segretario provinciale del PD Francesco Gallo, il segretario regionale onorevole Giuseppe Lupo e l'onorevole Franco Rinaldi che si confronteranno sulle prospettive del partito democratico e del governo in Sicilia.
clicca sopra per ingrandire

Gli spettacoli si terranno alle ore 21,00 di ogni sera ed in particolare giorno 3 si esibirà il gruppo Ditirambo-Cantori della Tradizione che suonerà e canterà in strada, intervallato dall'esibizione di giocolieri. Giorno 4 sarà la volta del gruppo Nuova Formula che suonerà nell'arena Canapè, mentre nella serata finale del 5 vi sarà l'originale concerto "I Mille Garibaldi" del gruppo Quelked Cesare.

Non mancheranno i tradizionali giochi del tiro alla fune e corsa nei sacchi che si svolgeranno alle ore 18,00 di giorno 4 e 5.

Per tutta la durata della festa, inoltre, saranno allestiti stands politici, culturali, ricreativi ed enogastronomici.

Commenti