Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: 25 PRECARI DENUNCIATI PER IL BLOCCO DEI TRENI E DEI TRAGHETTI

Messina, 13/09/2010 - 25 precari della scuola partecipanti alla manifestazione di protesta contro il ddl Gelmini, svoltasi oggi sulle due sponde dello Stretto di Messina sono stati denunciati alla magistratura dalla Questura messinese. Le denunce fanno seguito all'occupazione degli imbarcaderi delle due sponde dello Stretto di Messina, quello di Villa S. Giovanni e l’altro della stazione marittima messinese e dei binari della stazione ferroviaria,
causando il blocco dei treni per un'ora e mezzo e di conseguenza l’interruzione di un pubblico servizio. Stando alle informative della Questura di Messina, altri manifestanti sono in corso di identificazione.

Commenti