Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: 25 PRECARI DENUNCIATI PER IL BLOCCO DEI TRENI E DEI TRAGHETTI

Messina, 13/09/2010 - 25 precari della scuola partecipanti alla manifestazione di protesta contro il ddl Gelmini, svoltasi oggi sulle due sponde dello Stretto di Messina sono stati denunciati alla magistratura dalla Questura messinese. Le denunce fanno seguito all'occupazione degli imbarcaderi delle due sponde dello Stretto di Messina, quello di Villa S. Giovanni e l’altro della stazione marittima messinese e dei binari della stazione ferroviaria,
causando il blocco dei treni per un'ora e mezzo e di conseguenza l’interruzione di un pubblico servizio. Stando alle informative della Questura di Messina, altri manifestanti sono in corso di identificazione.

Commenti