Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, DOMANI I CARTELLONI DELL'ENTE TEATRO DI MESSINA

Messina, 08/09/2010 - Domani 9 settembre, alle ore 10,30, nella sala al quarto piano del Vittorio Emanuele, saranno presentati i cartelloni di musica e di prosa dell'Ente autonomo regionale Teatro di Messina.
Si tratta di due cartelloni molto importanti, per quantità e qualità, frutto delle indicazioni del Consiglio di amministrazione, impegnato nello sviluppo dell'attività dell'Ente per tutte le fasce di pubblico.

I programmi saranno illustrati dal presidente Luciano Ordile, dal sovrintendente Paolo Magaudda, dai direttori artistici Lorenzo Genitori (musica) e Maurizio Marchetti (prosa) e dal consulente per la Sala Laudamo, Dario Tomasello.

Commenti